• Passa al contenuto principale
  • Skip to footer
  • Chi sono
  • Prevenzione degli incendi
    • Accesso atti Vigili del Fuoco
    • Istanza di deroga
    • Rinnovo periodico di conformità
    • SCIA antincendio
    • Valutazione progetti antincendio
    • Piano emergenza
    • Valutazione rischi
  • Corsi antincendio
  • Norme utili
  • Contatti

Giorgia Corba

Tecnico abilitato e professionista antincendio

Segnalazione certificato di inizio attività (SCIA)

 

La presentazione della SCIA (Segnalazione Certificato di Inizio Attività) ai Vigili del Fuoco è obbligatoria per tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi.

Per le attività in categoria A, l’iter burocratico prevede solo la presentazione della SCIA.

Per le categorie B e C, prima della presentazione della SCIA la procedura prevede il parere favorevole del Comando dei Vigili del Fuoco sulla valutazione del progetto.

La SCIA, firmata da me come tecnico abilitato, ha due moduli predisposti dal Ministero:

  • Modulo PIN SCIA: modulo firmato dal responsabile dell’attività
  • Modulo PIN Asseverazione: firmato dal tecnico abilitato, certifica la conformità dell’attività alle norme antincendio. Il professionista antincendio allega le certificazioni utili a dimostrare che le protezioni antincendio attive e passive sono a regola d’arte

Le attività di categoria A prevedono anche la relazione tecnica e la tavola grafica.

Riferimenti di legge:

  • Art. 4. Controlli di prevenzione incendi (DM 07/08/2012)

Scrivetemi per affidarmi la vostra pratica antincendio o per chiedermi più informazioni.

[contact-form-7 id=”94″ title=”Contatti”]

Footer

© 2025 · Architetto Giorgia Corba Via Rocciamelone 51, 10090 Bruino (TO) · Tecnico abilitato e professionista antincendio · P.IVA 10551280018
Powered by WordPress · Designed by Ljuba Daviè Web Design

Scroll Up