• Passa al contenuto principale
  • Skip to footer
  • Chi sono
  • Prevenzione degli incendi
    • Accesso atti Vigili del Fuoco
    • Istanza di deroga
    • Rinnovo periodico di conformità
    • SCIA antincendio
    • Valutazione progetti antincendio
    • Piano emergenza
    • Valutazione rischi
  • Corsi antincendio
  • Norme utili
  • Contatti

Giorgia Corba

Tecnico abilitato e professionista antincendio

Valutazione dei progetti antincendio

Valutazione dei progetti antincendio

 

I responsabili delle attività che rientrano nelle categorie B e C (le attività cioè che il decreto DPR 151/2011 ha indicato come più a rischio elevato per numero di persone presenti, vedi scuole, ospedali alberghi, o per rischi intrinsechi al tipo di lavorazione/materiale presenti, vedi depositi legna o centrali termiche o carrozzerie) hanno l’obbligo di ricevere il parere del Comando dei Vigili del Fuoco attraverso la pratica di valutazione del progetto: il parere è necessario per le nuove realizzazioni e per l’adeguamento di quelle esistenti non ancora in regola.

L’istanza di valutazione del progetto, firmata dal tecnico abilitato, è composta da:

  • tavole grafiche di progetto che definiscono gli apprestamenti antincendio (idranti, murature con caratteristiche di resistenza al fuoco, percorsi di esodo ecc.), e le strategie più efficaci per limitare il rischio di incendio negli edifici
  • relazione tecnica
  • modulo PIN predisposto dal Ministero, compilato con i dati della proprietà e dell’attività

Come professionista della prevenzione incendi mi occupo di condividere le mie valutazioni con il funzionario dei Vigili del Fuoco e anche con i miei clienti: in più, tengo conto delle possibilità economiche e logistiche reali e specifiche di ogni caso.

Il mio interesse per la massima condivisione di tutti i passi delle valutazioni è utile per arrivare al parere favorevole del Comando dei Vigili del Fuoco ma anche per individuare con precisione gli interventi da affrontare: in questo modo, i miei clienti arrivano all’obiettivo e investono solo negli interventi davvero necessari.

Riferimenti di legge:

  • Art. 3. D.M. 07/08/2012 dal DPR151/2011

Scrivetemi per affidarmi la vostra pratica antincendio o per chiedermi più informazioni.

[contact-form-7 id=”94″ title=”Contatti”]

Footer

© 2025 · Architetto Giorgia Corba Via Rocciamelone 51, 10090 Bruino (TO) · Tecnico abilitato e professionista antincendio · P.IVA 10551280018
Powered by WordPress · Designed by Ljuba Daviè Web Design

Scroll Up