• Passa al contenuto principale
  • Skip to footer
  • Chi sono
  • Prevenzione degli incendi
    • Accesso atti Vigili del Fuoco
    • Istanza di deroga
    • Rinnovo periodico di conformità
    • SCIA antincendio
    • Valutazione progetti antincendio
    • Piano emergenza
    • Valutazione rischi
  • Corsi antincendio
  • Norme utili
  • Contatti

Giorgia Corba

Tecnico abilitato e professionista antincendio

Valutazione dei rischi di incendio

Valutazione rischi

 

Se avete un’attività lavorativa con più di 10 dipendenti, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) vi obbliga a possedere il documento di Valutazione dei Rischi.

Che cos’è e a cosa serve il Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

Il documento obbligatorio di Valutazione dei Rischi è una relazione che va conservata sul luogo di lavoro e che dovete mostrare in caso di esame.

La relazione indica tutti i rischi presenti sul luogo di lavoro e i rischi per la salute delle persone che vi lavorano a seconda delle mansioni: rischio di infortunarsi o di contrarre una malattia che deriva dalla professione, per esempio in caso di incidente causato da un macchinario o da una sostanza pericolosa per la salute.

Oltre al rischio, la relazione individua e suggerisce le soluzioni adottabili come:

  • misure di prevenzione e controllo necessarie, per esempio la manutenzione periodica di macchine, impianti ecc.
  • interventi utili a ridurre i rischi e aumentare la sicurezza
  • strumenti da fornire ai lavoratori per tutelare la loro sicurezza, per esempio le protezioni individuali ma anche informazioni e attività di formazione come forma di tutela della sicurezza sul lavoro

Il Documento di Valutazione Rischi Incendi – DVRI

È il documento che valuta il rischio di incendio sul luogo di lavoro, definito dal DM 10/03/1998. Come professionista antincendio, posso preparare questo documento come base per progettare i sistemi di prevenzione incendi di un’opera.

Altri usi del documento di Valutazione Rischi Incendi

Il documento di Valutazione dei Rischi è importante anche in altri contesti: per esempio, può essere richiesto dai Vigili del Fuoco per identificare una attività o dalle assicurazioni che lo usano per stimare il premio da pagare per la copertura assicurativa.

Scrivetemi per richiedermi la Valutazione dei Rischi e indicate il tipo di documento che posso stilare per voi.

[contact-form-7 id=”94″ title=”Contatti”]

Footer

© 2025 · Architetto Giorgia Corba Via Rocciamelone 51, 10090 Bruino (TO) · Tecnico abilitato e professionista antincendio · P.IVA 10551280018
Powered by WordPress · Designed by Ljuba Daviè Web Design

Scroll Up